In questi 3 anni, un percorso serrato e uno sforzo collettivo, Roma ha più che raddoppiato la raccolta differenziata, avviandosi al 50%. Occorre ora valorizzare questo patrimonio perché l'impegno dei cittadini, del Comune e di AMA non rimanga un costo, ma una vera e propria risorsa. Riuso e Riciclo saranno le parole d’ordine per far diventare Roma una Capitale della gestione sostenibile dei rifiuti.
#AROMASIPUO
- Arrivare al 65% di raccolta differenziata entro il 2020.
- Coprire il 65% della città con il Porta-A-Porta.
- Aumentare le isole ecologiche, sostenibili e sicure, un servizio per i cittadini dove conferire i rifiuti ingombranti e tutti quei rifiuti che non si possono gettare nella raccolta domestica.
- Istituire i Centri del riuso e del riciclo, per la riduzione dei rifiuti e il riuso e riciclo di quegli oggetti che possono ancora funzionare.
- Introdurre sistemi di riduzione della tariffa a chi differenzia di più.
- Costruire l’impiantistica necessaria per trasformare i rifiuti raccolti con la raccolta differenziata in risorsa: NO GASSIFICATORI, SÌ ECODISTRETTI.
Guarda il video di Estella Marino e Chiara Braga: da Malagrotta verso Rifiuti-Zero.