L'approvazione del Bilancio di previsione 2014 di Roma Capitale nei tempi previsti è una chiara azione di responsabilità di questa Amministrazione per il rilancio della città, in netta controtendenza rispetto al passato.
Nel bilancio di previsione approvato, i fondi riconosciuti alla gestione e manutenzione del verde sottolineano come si voglia scrivere un nuovo capitolo per la nostra città. L'Aula infatti ha accolto la nostra richiesta e ha messo in previsione per il verde i fondi indispensabili per non mettere a rischio la manutenzione degli oltre 4 mila ettari di verde pubblico di Roma Capitale.
Manutenzione e pianificazione
A fronte di un costante incremento del verde a Roma Capitale, i fondi nel 2013 erano stati sensibilmente ridotti (circa 4 milioni di euro meno rispetto al 2012). Oggi, accanto all'ordinaria cura e alla manutenzione del verde pubblico, possiamo finalmente iniziare a lavorare sul piano di progressiva sostituzione di parte delle alberature (stimate in oltre 330 mila sul territorio cittadino), soprattutto delle molte giunte a fine ciclo vegetativo.
Gli alberi sono una parte importante del profilo di Roma Capitale e sempre più le ricerche scientifiche dimostrano il loro impatto sulla qualità delle nostre vite.
Pianificare più verde nelle nostre città è fondamentale non solo per l'ambiente, ma anche per il benessere psico-fisico dei suoi abitanti, come per i costi sociali legati alle cure mediche. Per la prima volta a Roma Capitale, inoltre, accanto alla pianificazione per le potature e le sostituzioni si affiancheranno specifiche norme per la manutenzione ordinaria delle alberature e delle aree verdi attraverso l'adozione di un modello di gestione e di un protocollo operativo con obblighi di vigilanza e di sorveglianza nonché di pronto intervento H24 per le aziende che si aggiudicheranno questo genere di servizi.
Un ringraziamento va espresso all'Assemblea Capitolina che con gli emendamenti proposti, dopo anni di tagli proprio su questi capitoli, riconosce agli interventi sul verde la necessaria urgenza e importanza per la crescita della città.


Il personale destinato alla manutenzione del verde in organico al Servizio giardini di Roma Capitale è oggi di 346 unità, nel 1995 Roma poteva contare su 1.200 giardinieri.