Carissime e carissimi, la nostra città continua a vivere sfide dai numeri straordinari, sia nel governo quotidiano dei territori, delle emergenze e degli eventi, sia nella sistematica programmazione e progettazione per ...

Carissime e carissimi, la nostra città continua a vivere sfide dai numeri straordinari, sia nel governo quotidiano dei territori, delle emergenze e degli eventi, sia nella sistematica programmazione e progettazione per ...
Carissime amiche e carissimi amici, Roma è sempre più una città di partecipazione, in cui ascolto e condivisione sono impiegati strategicamente per migliorare la città, per migliorare l'efficacia amministrativa e la ...
A fine febbraio ha fatto un certo scalpore l'ordinanza con cui il Sindaco ha autorizzato AMA a servirsi degli impianti riconducibili al Consorzio Laziale Rifiuti (Colari) per il trattamento dei rifiuti raccolti a Roma e, ...
Si è svolta tra ottobre e novembre 2013 l'indagine, realizzata dal Dipartimento comunicazione di Roma Capitale, Capire la raccolta differenziata: ascolto dei cittadini sulla riorganizzazione della raccolta differenziata ...
Tantissime persone a piedi e in bici hanno caratterizzato ogni domenica ecologica della Capitale in quest'anno. Al blocco, previsto dalla normativa regionale per la riduzione delle emissioni inquinanti, abbiamo voluto a ...
L'Esposizione universale di Milano è ormai alle porte e per arrivare forti all'EXPO 2015 lavoriamo a una missione a cui partecipano insieme Regione Lazio, Roma Capitale e numerosi enti locali, università, attori della ...
Il lavoro agricolo è stato a lungo sinonimo di fatica e umiltà forse anche perché la coltivazione della terra imponeva praticamente e simbolicamente di “piegare la schiena”. È però fra i mestieri il più inclusi ...
In questi giorni sul cosiddetto decreto "Salva Roma" si è detto molto. Cifre alla mano, politici, opinionisti e tecnici hanno offerto una o più visioni di un provvedimento che, ridotto alle cronache giornalistiche, sem ...
La crisi economica e le difficoltà per i giovani di entrare nel mondo del lavoro possono trasformarsi oggi proprio grazie alla sostenibilità ambientale, reintroducendo nell'economia del lavoro i beni naturali: l'urgenz ...
Roma è tra i territori urbani più verdi e coltivati d'Europa, le aree di uso agricolo (dal Censimento dell'agricoltura del 2010) risultano in aumento con circa 43 mila ettari di superficie coltivata e più di 2.600 azi ...