Parte la parte più viva del progetto Roma Città da Coltivare con il primo Bando per l'assegnazione di immobili rurali di proprietà di Roma Capitale finalizzato alla tutela e al recupero produttivo dell'Agro Romano med ...

Parte la parte più viva del progetto Roma Città da Coltivare con il primo Bando per l'assegnazione di immobili rurali di proprietà di Roma Capitale finalizzato alla tutela e al recupero produttivo dell'Agro Romano med ...
Tantissime persone a piedi e in bici hanno caratterizzato ogni domenica ecologica della Capitale in quest'anno. Al blocco, previsto dalla normativa regionale per la riduzione delle emissioni inquinanti, abbiamo voluto a ...
L'Esposizione universale di Milano è ormai alle porte e per arrivare forti all'EXPO 2015 lavoriamo a una missione a cui partecipano insieme Regione Lazio, Roma Capitale e numerosi enti locali, università, attori della ...
Il lavoro agricolo è stato a lungo sinonimo di fatica e umiltà forse anche perché la coltivazione della terra imponeva praticamente e simbolicamente di “piegare la schiena”. È però fra i mestieri il più inclusi ...
La crisi economica e le difficoltà per i giovani di entrare nel mondo del lavoro possono trasformarsi oggi proprio grazie alla sostenibilità ambientale, reintroducendo nell'economia del lavoro i beni naturali: l'urgenz ...
Roma è tra i territori urbani più verdi e coltivati d'Europa, le aree di uso agricolo (dal Censimento dell'agricoltura del 2010) risultano in aumento con circa 43 mila ettari di superficie coltivata e più di 2.600 azi ...
Nell'anniversario dell'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, il Kyoto Club ha dato appuntamento a Roma per il suo convegno annuale dal titolo Cambiamenti climatici e città intelligenti. Proprio dal concetto di cit ...
Si scrive "maltempo" e si legge disagio, allagamenti, movimenti franosi, alberi pericolanti. Anni di crescita urbana poco o mal regolata, pianificazione di bassa qualità, gestione non adeguata delle periferie e delle in ...
Una piccola statua in bronzo, della scultrice Daniela Tricarico, ricorderà i 200 anni della nascita del semenzaio di San Sisto, attuale sede del Servizio Giardini e di alcune strutture del Dipartimento Tutela ambientale ...
La città di Roma sarà tra le prime città al mondo coinvolte nel progetto 100 Resilient Cities (100 città resilienti) che la Fondazione Rockefeller ha lanciato nel 2013, in occasione del suo centenario. ...