trasparenza
I principi di trasparenza, legalità e contrasto alla corruzione e alle mafie sono sempre stati per me i riferimenti fondamentali sul lavoro, nel mio impegno politico, nel mio servizio da amministratore pubblico e ora guidano la mia candidatura.
Certamente saranno anche i principi ispiratori del mio eventuale ruolo futuro nelle istituzioni.
Per questo ho deciso di aderire a due appelli alla trasparenza e alla promozione di buone pratiche per gli amministratori: i "7 principi per una politica credibile e responsabile" promossi dall'associazione Avviso pubblico e la "Carta della candidata e del candidato trasparente" promossa da Carte in Regola.
Qui troverete l'adesione all'appello di Avviso Pubblico.
Qui l'adesione all'appello di Carte in Regola.
Il CV, la situazione patrimoniale, i compensi di Estella Marino sono già presenti sul sito del Comune di Roma dal momento della nomina, il 29 giugno 2013, come Assessore all’Ambiente, Agroalimentare e Rifiuti (poi Ambiente e Rifiuti) di Roma Capitale. A questo link sono elencate tutte le relative informazioni.
Al termine del mandato come Assessore di Roma Capitale, Estella Marino ha ripreso il suo lavoro di funzionario tecnico presso ATER Roma, ruolo che ricopre attualmente.
Resoconto costi e contributi della campagna elettorale di Estella Marino
(Aggiornamento 03 giugno 2016)
COSTI:
Ai costi di stampa di materiale elettorale viene applicata l’Iva del 4% ai sensi dell’art. 7 L. 8 aprile 2004, n. 90 e successive modifiche.
- 23/05/2016: Iniziativa elettorale con aperitivo di presentazione del candidato e raccolta di sottoscrizione individuale per la campagna elettorale: costo 890 € (pari a 89 consumazioni interamente pagate dai sottoscrittori).
- Non sono stati stampati manifesti, è stato stampato materiale cartaceo da distribuire (volantini e santini) e un roll up per un totale di 2.115,81 € (iva compresa).
CONTRIBUTI:
Per rispettare la privacy dei donatori, in questo resoconto verranno indicate le sole iniziale dei nomi e cognomi dei donatori.
Contributi superiori a 100 € ricevuti da persone fisiche:
- 06/05/2016 C.A. – 482,65 €
- 06/05/2016 L.O. – 241,15 €
- 08/05/2016 R.I. – 144,55 €
- 23/05/2016 R.D. – 190,25 €
- 23/05/2016 L.S. – 241,15 €
- 23/05/2016 M.M. – 190 €
- 25/05/2016 G.B. – 250 €
- 25/05/2016 R.B. – 250 €
- 25/05/2016 M.S. – 250 €
- 31/05/2016 I.S. – 250 €
Totale contributi inferiori a 100 € raccolti da persone fisiche: 1.412,71 €