Un corso per #Gardeniser

Un corso per #Gardeniser

Un corso per #Gardeniser

Si è concluso oggi alla Casa del giardinaggio di Roma il primo corso per la formazione di #Gardeniser (Garden Organiser, coordinatori di orti urbani).

Grande interesse

Straordinaria l’adesione per i 24 posti disponibili: più di 1.150 i contatti nei pochi giorni in cui si sono raccolte le candidature tramite CEMEA onlus (Centri di Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva). Numeri tali da fare pensare a nuove opportunità per il prossimo futuro e a un vero e proprio polo formativo aperto ai cittadini, alle scuole e a tutti quei soggetti che intendono contribuire alla tutela e alla gestione del verde: la Casa del Giardinaggio sta già divenendo naturale punto di riferimento in questo.

L’esperienza degli orti urbani ha assunto una grande rilevanza per Roma, per questo abbiamo collaborato alla realizzazione del progetto Gardeniser di CEMEA; un progetto di formazione che per la prima volta permette di fornire ai cittadini impegnati nelle attività degli orti urbani gli strumenti gestionali pratici e amministrativi che li facciano sentire parte integrante del processo di gestione degli orti e più in generale della cosa pubblica.

A breve il Regolamento degli orti urbani

A breve il Regolamento per gli Orti urbani e giardini condivisi giungerà al termine del suo iter approvativo, creando così la cornice per la collaborazione attiva tra amministrazione e cittadini, e la formazione di figure esperte permetterà di valorizzare ancora di più anche gli aspetti di recupero ambientale e di coesione sociale che gli oltre 150 orti già presenti a Roma rappresentano.

Dal 2 al 5 dicembre 2015 tutti i partner del progetto Gardeniser si ritroveranno a Roma per condividere con i cittadini e le istituzioni i risultati delle sperimentazioni di questo modello di formazione che si stanno svolgendo contemporaneamente in Italia, in Francia, in Inghilterra, in Germania e in Austria.

Related Articles

Close