Trasparenza, legalità e risparmino dei soldi pubblici

Trasparenza, legalità e risparmino dei soldi pubblici

Trasparenza, legalità e risparmino dei soldi pubblici

Amministrare con trasparenza e riuscire a produrre risparmi, anche in realtà complesse come Roma, è possibile. Lo abbiamo dimostrato con AMA: in passato l'80% dei fondi per i servizi esterni era assegnato con affidamenti diretti e appena il 20% con appalti pubblici; oggi, dopo due anni di lavoro, è il contrario.

Servono modi assolutamente trasparenti e concorrenziali di costruire e condurre i bandi pubblici: per chiudere definitivamente le stagioni del malaffare e aumentare la qualità dei servizi. Il tentativo fatto in questi 3 anni di ripristinare le regole (annullando anche appalti poco trasparenti, con evidenti ripercussioni su alcuni servizi) ha avuto il fine di riportare programmazione e normalità nella gestione della città per uscire dalla logica dell’emergenza. Tutto questo può essere consolidato ridando dignità e competenze al personale di Roma Capitale.

#AROMASIPUO

  • Adottare una Centrale unica degli acquisti anche per le Municipalizzate.
  • Decentrare i servizi e le funzioni di gestione di prossimità ai Municipi, mantenendo un controllo a livello centralizzato.
  • Avviare una costante formazione del personale capitolino, soprattutto in materia di appalti, concorrenza, trasparenza, informatizzazione dei processi.
  • Attuare una periodica rotazione delle figure di direzione.

Related Articles

Close