Newsletter di Luglio 2014

Newsletter di Luglio 2014

Newsletter di Luglio 2014

Carissime, carissimi, dati relativi alle percentuali di raccolta differenziata dei rifiuti, diffusi in questi giorni, ci raccontano finalmente una Roma pronta per la raccolta differenziata. Raccontano lo sforzo dei cittadini per nulla pigri o insensibili alle spinte innovatrici della sostenibilità economica e ambientale del riciclo, del riuso e del recupero. Raccontano dello sforzo di un’azienda che sta recuperando in efficienza, competitività e credibilità con l’orgoglio di chi sa di svolgere un servizio fondamentale per la qualità della vita di tutti noi romani.

Lo sforzo per cambiare

I dati sono inequivocabili: la percentuale di raccolta differenziata aumenta in tutta la città aumenta soprattutto nei Municipi già raggiunti dal nuovo servizio di raccolta che fanno segnare un incremento medio del 22%.

Ora bisogna continuare migliorando l’azione informativa e di sensibilizzazione, in modo più capillare e partecipato possibile, perché questi dati contagino anche chi finora ha accolto con timidezza la grande sfida lanciata con la chiusura della discarica di Malagrotta e l’abbandono di quel sistema obsoleto di gestione dei rifiuti. Ora bisogna rispettare le scadenze e gli obiettivi che ci siamo dati, raggiungendo il 50% di raccolta differenziata e investendo nella formazione e nel coinvolgimento di tutti, dai cittadini agli operatori di Ama.

Non mancheranno i disagi, ma passare in pochi anni da città maglia nera, fanalino di coda e sotto infrazione europea a esempio di gestione sostenibile e virtuosa del ciclo dei rifiuti, con gli adeguati investimenti in impianti per la filiera del riciclo e del riuso dei materiali, è un obiettivo alla nostra portata (qualche dettaglio in più nell’intervista rilasciata all’Agenzia di stampa DiRE).

Racconteremo ogni passaggio di questa sfida favorendo la partecipazione il coinvolgimento dei cittadini e la diffusione della comunicazione.

Alcuni strumenti per comunicare

Da qualche giorno è nuovamente visibile online il sito estellamarino.it, rinnovato nella veste grafica e arricchito di contenuti. Sarà lo spazio privilegiato per fornire informazioni e approfondimenti che riguardano le mie deleghe e affiancherà i canali istituzionali di Roma Capitale. Le piattaforme social su Facebook e Twitter potranno così essere dedicate al coinvolgimento e alla mobilitazione, grazie al dialogo costante con gli utenti e la possibilità di seguire, interagendo in diretta, le singole iniziative.

Close