Newsletter di Febbraio 2014

Newsletter di Febbraio 2014

Newsletter di Febbraio 2014

Carissimi, il 2014 è iniziato con importanti prove per la Capitale e nuove scommesse per il futuro. Il maltempo che nei giorni a cavallo tra gennaio e febbraio ha colpito l’Europa non ha risparmiato Roma e la Protezione Civile ha coordinato, attraverso il Centro Operativo Comunale, l’enorme sforzo di tutte le istituzioni e dei numerosi volontari, per  rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini, alleviando dove possibile l’impatto del maltempo.

I problemi del maltempo

In molti quartieri i lavori di manutenzione dei mesi scorsi hanno evitato disagi peggiori, ma per molte zone della Capitale servono interventi strutturali e di profonda riconversione. Superata la prima fase di emergenza, infatti, occorre affrontare con impegno e concretezza immediata - ma lungimirante - anni di crescita urbana poco o mal regolata, pianificazione di bassa qualità, gestione non adeguata delle periferie e delle infrastrutture: tutti fattori che ci hanno resi così vulnerabili agli eventi metereologici.

Gli eventi naturali non devono trasformarsi in emergenze e la politica gioca un ruolo fondamentale in questa partita.

Un mio impegno chiaro è dunque agire, programmando in modo coordinato ed efficace per rendere Roma una città resiliente, in grado cioè di affrontare, senza paure, avvenimenti simili (qui una mia riflessione su Sviluppo sostenibile e città intelligenti).

Il nuovo CdA in AMA

Due scommesse importanti poi hanno caratterizzato queste settimane, nel segno della discontinuità, dell’efficienza e della trasparenza che vogliamo imprimere al futuro della Capitale e della sua gestione dei rifiuti: il nuovo corso di AMA e l’approvazione della delibera sull’Anagrafe dei rifiuti.

Con la nomina del nuovo CdA (composto dall’avvocato Rodolfo Murra, dall’ingegnere Carolina Cirillo e dal Presidente e Amministratore delegato Daniele Fortini) è iniziata la riorganizzazione dell’azienda. L'avvio è positivo, nella sua prima riunione il Cda di AMA ha:

  • adottato il Piano Pluriennale Anticorruzione;
  • ricostituito l'Organismo di Vigilanza che avrà competenza anche in materia di reati ambientali;
  • deciso la pubblicazione sul sito internet aziendale dei profili professionali e delle retribuzioni di tutti i dirigenti;
  • deliberato un management assessment affinché, entro il mese di febbraio, AMA possa disporre di una valutazione aggiornata e indipendente dei propri dirigenti, per procedere al riassetto dei vertici manageriali della società.

Approvata l'Anagrafe dei rifiuti

Con l'approvazione inoltre dell'Anagrafe pubblica relativa alla raccolta, al recupero, allo smaltimento e agli impianti dei rifiuti solidi urbani, abbiamo fatto un ulteriore importante passo verso una gestione dei rifiuti sempre più trasparente .

Programmare (con discontinuità verso il passato), pianificare in modo attento e partecipato: #AROMASIPUO fare politica trasparente, lungimirante e di servizio per i cittadini ed è questo l’impegno che vogliamo portare avanti.

Close