Che aria tira sotto casa tua? Per conoscere la qualità dell'aria a Roma da oggi ti basta consultare il sito RomAria Salute.
In occasione del workshop conclusivo del Progetto ExPAH sull'esposizione della popolazione di Roma a idrocarburi, sostanze tossiche e cancerogene, è stato presentato oggi il sito RomAriaSalute realizzato dal Dipartimento di epidemiologia del Servizio sanitario regionale (DEP) e dall'Agenzia di protezione ambientale (ARPA) del Lazio, con il patrocinio dell'Assessorato all'ambiente di Roma Capitale e della Regione Lazio.
Le persone che vivono nelle aree urbane sono esposte a diversi inquinanti ambientali che derivano in buona parte dal traffico stradale e dal riscaldamento domestico. Le concentrazioni di inquinanti nell'aria non sono però sempre uguali: giornate a basso inquinamento si alternano ad altre più inquinate e percepire questa differenza non è facile per il cittadino. Così come non è sempre facile stabilire in quali zone della città ci sia più inquinamento.
RomAriaSalute, oltre a fornire le informazioni su ciascun inquinante e sui suoi effetti sulla salute, permette di conoscere:
- i valori giornalieri degli inquinanti atmosferici misurati dalle centraline di monitoraggio dell'ARPA Lazio (valori odierni e dei giorni precedenti);
- la previsione dei valori della qualità dell'aria nei giorni successivi (dando la possibilità di utilizzare queste informazioni per pianificare le proprie attività);
- quali sono le zone della città più (o meno) inquinate in base ai valori annuali, riportati su una mappa di Roma dettagliata e navigabile con un sistema geografico.
RomAriaSalute si presenta dunque come uno strumento prezioso che permette di avere informazioni dettagliate e puntuali sulla qualità dell'aria nella nostra città contribuendo inoltre alla sensibilizzazione sul tema dell'inquinamento atmosferico.