Adottare un'area cani è possibile

Adottare un'area cani è possibile

Adottare un’area cani è possibile

Da oggi, cittadini, enti, associazioni e comitati possono adottare un'area cani tra quelle presenti nelle aree verdi gestite dal Dipartimento tutela ambientale di Roma Capitale o possono chiederne la creazione di una nuova.

Un nuovo strumento di partecipazione

Aumenta sempre più la voglia da parte dei cittadini di partecipare alla cura e alla manutenzione dei beni comuni. In questa direzione, attraverso il potenziamento degli schemi operativi di partenariato sociale pubblico-privato, da oggi è possibile richiedere di prendersi cura di una delle quasi 200 aree per cani di Roma.

Chi può adottare

Possono richiedere l'adozione di un'area cani persone fisiche, organismi, enti, associazioni e comitati (es. comitati di quartiere, associazioni di condominio ecc.) interessati alla manutenzione di un’area cani per finalità no-profit, che non abbiano in atto controversie di natura legale o giudiziaria con Roma Capitale e non esercitino attività in conflitto di interesse con l’attività pubblica.

Tutte le informazioni utili, la Convenzione per l'adozione di un'area cani comunale, il Disciplinare tecnico-manutentivo, l'elenco delle aree ludiche per cani esistenti sul territorio di Roma e il modulo per presentare la richiesta si possono scaricare online dalla pagina del Portale di Roma Capitale Adozione aree ludiche per cani.

Related Articles

Close